Sapio ProLife
Società cooperativa sociale
La "Sapio ProLife" coop. soc. viene costituita nell'Agosto 2017 a Formia (LT) con la finalità di fornire al territorio servizi di secondo livello nel campo delle diverse abilità; in particolare, nel biennio 2017 -2018 verranno svolte le seguenti attività:
- Supervisione: sarà rivolta agli operatori del terzo settore con particolare riferimento alle problematiche più delicate che comportino difficoltà di gestione sia individuale che di contesto
- Formazione: I° Corso su "Progettazione sociale d'impresa: best practices e percorsi metodologici innovativi per lo sviluppo delle comunità locali" (Novembre 2017 - Giugno 2018); per visualizzare clicca qui
- Cultura: a partire da Gennaio 2018 verranno svolti seminari a cadenza mensile su argomenti a carattere psicosociale
- Arte: Laboratori di scrittura creativa e musica con persone diversamente abili (Novembre 2017 - Maggio 2018); per visualizzare clicca qui
- Facilitazione alla residenzialità e alla Vita Indipendente: a partire dal cosiddetto "Dopodinoi" fino alle forme più aggiornate di Vita Indipendente, la "Sapio ProLife" ha in programma di sostenere e realizzare esperienze concrete di autonomia di vita
La "Sapio ProLife" propone la desanitarizzazione dei percorsi di vita delle persone diversamente abili attraverso un approccio di "Vitainsieme" in cui il "Fareinsieme" possa consentire relazioni autentiche in virtù del superamento degli ormai inveterati stereotipi derivanti dalla medicalizzazione di semplici condizioni di vita.
No Lenti Ma Talenti
Laboratori di scrittura creativa e musica con persone diversamente abili
I° Corso di Formazione
La progettazione sociale d'impresa Best practices e percorsi metodologici innovativi per lo sviluppo delle comunità locali
La coop. "Sapio ProLife" organizza un Corso di "Progettazione sociale di impresa" da Dicembre 2017 a Giugno 2018, rivolto sia ad operatori del settore che a giovani laureati o a persone inoccupate. Il Corso è articolato in un I° livello di base e in un II° livello avanzato; è possibile accedere separatamente ai due corsi, previo valutazione curriculare e, se necessario, colloquio orientativo.
Contatti
